Descrizione Progetto
Formazione
L’associazione Amici di Santa Veronica ha pubblicato un libretto sulla vita della santa che racchiude, oltre a numerosi cenni sulla sua vita, anche la raccolta delle devozioni legate a Santa Veronica Giuliani.
INDICE GENERALE
Presentazione di Costanzo Cargnoni
Santa Veronica – dicono di lei
Introduzione generale
Parte 1 – VITA DI SANTA VERONICA
Introduzione e cronologia
Fanciullezza (1660-1667)
Purificazione (1667-1697)
Illuminazione (1697-1717)
Sotto la guida di Maria Santissima (1717-1727)
Parte 2 – LA SUA DOTTRINA E INSEGNAMENTO
Introduzione
L’amore infinito e inarrivabile di Dio
La realtà spaventosa dell’inferno e degli angeli ribelli
Santa Veronica e la dottrina dell’espiazione
Il ruolo indispensabile di Maria Santissima
parte 3 – SANTA VERONICA PREGA PER NOI E CON NOI
Introduzione
Coroncina di Santa Veronica
Litanie
Preghiera per la proclamazione di S. Veronica Dottore della Chiesa
Padre Pio e S.Veronica
Conclusione Generale
Città di Castello
Fonti e Bibliografia
Potete fare richiesta qui per ricevere una copia dell libretto con offerta libera: info@amicidisantaveronica.org

Potete anche contribuire con un’oferta alla ristampa di questi libretti che stanno operando tanto bene per le anime.
Ristampa libretto vita di Santa Veronica giuliani
Donazione per la ristampa del libro “Santa Veronica Giuliani Vera discepola e apostola di Maria”
Questo libretto è oramai diffuso dalla associazione del 2011 ed è curato da fra Emmanuele del Cuore Immacolato e Addolorato di Maria Presidente della Associazione in Libano e fondatore del Santuario in Libano dedicato alla Santa.
Questo libretto viene distribuito dall’associazione, chiedendo un’offerta libera, per far conoscere questa grandissima santa e per destare le anime a ritrovare un maggior stimolo di preghiera e sacrificio per la salvezza delle anime.
Contribuendo a quest’opera potrete raccogliere un giorno in cielo i tesori che nostro Signore ha promesso a tutti coloro che si prodigheranno a far conoscere la vita di Santa Veronica Giuliani.
“Una volta rapita in estasi, vide molte anime albergare nel Sacro Cuore di Gesù. Meravigliata, la Santa intese che erano le anime di coloro che si sarebbero impegnati a far conoscere la sua vita e i suoi scritti al mondo.”